MUSEO DELL’OCCHIALE
Dalla storia dell’occhiale alla collezione di pezzi unici
“Perché collezionare? Spesso ci siamo posti questa domanda e la risposta è sempre la stessa:
collezionare le cose del passato ci aiuta a tramandare nel futuro la nostra storia.
Collezionare occhiali antichi, per la nostra famiglia, ha due scopi principali:
1°: Raccogliere, restaurare dove possibile, e catalogare i manufatti ci aiuta a ricostruire la storia e l’evoluzione di questo oggetto che spesso viene banalizzato e a cui non viene riconosciuto il merito di aver consentito alla cultura e all’ artigianato di non fermarsi di fronte alle debolezze del più importante dei cinque sensi: la vista.
2° : Il progresso nasce da errori e da soluzioni continue e, collezionando tutto ciò che l’ottico ha prodotto e venduto nei secoli, gli riconosciamo una manualità e una fantasia che oggi possiamo eguagliare solo grazie alla tecnologia, e poiché produrre occhiali non deve essere solo un esercizio estetico, le soluzioni adottate nel passato ci consentono di creare delle collezioni dove la qualità ha un aspetto dominante.
E’ con estremo piacere che ora mettiamo a disposizione della nostra clientela (o di chi sia interessato) una breve storia dell’occhiale e le immagini della nostra collezione privata.
Poiché nessuno nasce maestro e l’esperienza si acquisisce solo con l’interscambio di idee, saremo lieti di ricevere qualsiasi consiglio o ricetta per la conservazione e il restauro dei materiali naturali di cui sono composti numerosi oggetti della nostra collezione.”
Roberto Vascellari
Breve e interattiva storia dell’occhiale, dai primi documenti conosciuti, all’era moderna. Ogni volume rappresenta un secolo. Quasi come trovarsi in un’antica biblioteca.
All’interno dello studio “Ocularium” si trovano oltre 1.000 pezzi provenienti da epoche e luoghi diversi. Una grande collezione costruita con passione e dedizione.
Venezia, culla d’arte, di storia e di artigianato, nasconde molti tesori tra cui si possono scoprire numerose raffigurazioni, d’epoca e moderne, di occhiali antichi.