MUSEO DELL’OCCHIALE
Dalla storia dell’occhiale alla collezione di pezzi unici
Dalla storia dell’occhiale alla collezione di pezzi unici
“Perché collezionare? Spesso ci siamo posti questa domanda e la risposta è sempre la stessa:
collezionare le cose del passato ci aiuta a tramandare nel futuro la nostra storia.
Collezionare occhiali antichi, per la nostra famiglia, ha due scopi principali:
1°: Raccogliere, restaurare dove possibile, e catalogare i manufatti ci aiuta a ricostruire la storia e l’evoluzione di questo oggetto che spesso viene banalizzato e a cui non viene riconosciuto il merito di aver consentito alla cultura e all’ artigianato di non fermarsi di fronte alle debolezze del più importante dei cinque sensi: la vista.
2° : Il progresso nasce da errori e da soluzioni continue e, collezionando tutto ciò che l’ottico ha prodotto e venduto nei secoli, gli riconosciamo una manualità e una fantasia che oggi possiamo eguagliare solo grazie alla tecnologia, e poiché produrre occhiali non deve essere solo un esercizio estetico, le soluzioni adottate nel passato ci consentono di creare delle collezioni dove la qualità ha un aspetto dominante.
E’ con estremo piacere che ora mettiamo a disposizione della nostra clientela (o di chi sia interessato) una breve storia dell’occhiale e le immagini della nostra collezione privata.
Poiché nessuno nasce maestro e l’esperienza si acquisisce solo con l’interscambio di idee, saremo lieti di ricevere qualsiasi consiglio o ricetta per la conservazione e il restauro dei materiali naturali di cui sono composti numerosi oggetti della nostra collezione.”
Roberto Vascellari
Breve e interattiva storia dell’occhiale, dai primi documenti conosciuti, all’era moderna. Ogni volume rappresenta un secolo. Quasi come trovarsi in un’antica biblioteca.
All’interno dello studio “Ocularium” si trovano oltre 1.000 pezzi provenienti da epoche e luoghi diversi. Una grande collezione costruita con passione e dedizione.
Venezia, culla d’arte, di storia e di artigianato, nasconde molti tesori tra cui si possono scoprire numerose raffigurazioni, d’epoca e moderne, di occhiali antichi.
A “I fatti vostri” su Rai 2 – Rubrica “Collezioni in mostra”
Mercoledì 25 Maggio 2016, durante la rubrica COLLEZIONI IN MOSTRA della stagione televisiva di Rai2 2015/2016, nell’ambito del palinsesto de “I fatti vostri” il conduttore Giancarlo Magalli ha ospitato una delle collezioni private italiane di maggior prestigio per numero e valore di oggetti: la collezione Vascellari.
In circa 11 minuti ha cercato di ripercorrere la storia dell’occhiale vista attraverso la nostra raccolta e siamo orgogliosi di condividere con voi tutti questa nostra magnifica esperienza.
Negozio
Ruga Rialto, S. Polo 1030
30125 – Venezia
Centro Lenti a Contatto
Campiello del Curnis, S.Polo 990
30125 – Venezia
Tel/fax: +39 041 5229388
E-mail: info@otticavascellari.it
Skype: ottica.vascellari
Facebook: Ottica Vascellari
Utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella Privacy Policy, per dare una risposta più moderna ed efficace alla navigazione del sito e alle tue preferenze.
I cookies non obbligatori sono disattivati ma potrai modificare questa scelta in qualsiasi momento, oltre ad avere contezza delle nostre politiche privacy e cookies, cliccando sull'immagine del lucchetto in basso a sinistra.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Privacy Policy o cliccare sul tasto "Gestisci le mie impostazioni".
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche e non possono essere disabilitati.
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono:
Barra dei consensi Avia - Ricorda le scelte che hai accettato o rifiutato all'interno di questo pannello
Google ReCaptcha - Protegge i moduli di contatto distinguendo persone umane da BOT automatici
Utilizziamo diversi servizi esterni come Google Webfonts e Google Maps. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
NB: questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto siano efficaci le nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web per migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Qui di seguito è riportato l'elenco dei cookie attualmente attivi nel nostro sito web:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy